Dettagli del corso
- Introduzione alle Tecnologie Immersive
- Applicazioni e impatti nel contesto culturale
- Applicazioni Pratiche in Ambito Culturale
- Durata del corso: 30 minuti circa
Docenti
- SA1 corsi29 studenti
Susanna Alloisio
Dottore di Ricerca in Neurochimica e Neurobiologia con Laurea Magistrale in Scienze Biologiche.
Senior Project Manager con oltre dieci anni di esperienza nel settore delle Scienze della Vita, gestisce progetti complessi sfruttando competenze multidisciplinari acquisite attraverso una lunga carriera nella ricerca di base e applicata. Vanta una solida esperienza nel trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione e migliorare l'accessibilità. Coordina progetti dedicati al monitoraggio della salute e del benessere delle persone fragili, nonché iniziative per rendere inclusivo il patrimonio culturale. Oltre alle responsabilità aziendali, è docente nel Corso di Dottorato in Biotecnologie in Medicina Traslazionale presso l’Università degli Studi di Genova. - AA1 corsi29 studenti
Alessandra Azzola
Alessandra Azzola è laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico con un master in Arti Visive.
Come appassionata progettista culturale specializzata nella curatela e nell'ideazione di progetti artistici, riveste il ruolo di Project Assistant dedicandosi alla promozione del patrimonio culturale e museale.
Nel team di Ricerca e Sviluppo di ETT S.p.A. cerca soluzioni all’avanguardia per rendere il patrimonio artistico accessibile a diversi tipi di pubblico. Il suo obiettivo è quello di progettare esperienze virtuose di valorizzazione del territorio dove le nuove tecnologie si integrano armoniosamente con l'arte e la cultura.
Opzioni di iscrizione
- Docente: Susanna Alloisio
- Docente: Alessandra Azzola