
IoT Platforms
Chiara Garibotto (e 1 altro/i)
Il corso fornisce le competenze necessarie per comprendere le piattaforme IoT, con un focus sull'architettura, l'integrazione dei dispositivi e la gestione dei dati. Verranno trattati temi come la connettività, la sicurezza e l'interoperabilità tra diversi sistemi e dispositivi. Saranno approfonditi gli strumenti per raccogliere, analizzare e visualizzare i dati in tempo reale, consentendo l'ottimizzazione dei processi e la presa di decisioni informate. L'obiettivo è promuovere l'implementazione di soluzioni IoT efficaci, che migliorino l'efficienza operativa e la qualità dei servizi in vari settori.

Piattaforme per le Smart City
Alessandro Scatolini
Il corso fornisce le competenze necessarie per comprendere le piattaforme per le smart city, con un focus sull'integrazione di tecnologie e servizi per una gestione urbana efficiente. Verranno trattati temi come l'architettura delle piattaforme, l'analisi dei dati e l'interoperabilità dei sistemi. Saranno approfonditi gli strumenti per monitorare e ottimizzare i servizi pubblici, nonché le soluzioni per migliorare la qualità della vita dei cittadini. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo di città intelligenti e sostenibili attraverso l'uso di tecnologie avanzate e una governance partecipativa.

Basi di cybersecurity
Federica Bisio (e 2 altro/i)
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per comprendere le diverse aree della cybersecurity e in particolare gestire le minacce di sicurezza informatica, sia per reti di computer che per sistemi cloud. Verranno fornite le competenze per implementare sistemi di sicurezza, per valutare le vulnerabilità̀ dei sistemi informatici, l’analisi del rischio per prevenire gli attacchi e rispondere alle minacce.

Realtà Aumentata, Virtuale e Immersiva
Susanna Alloisio (e 1 altro/i)
Il corso offre una panoramica sintetica sulle tecnologie di realtà virtuale, realtà aumentata ed immersiva, illustrando anche esempi applicativi concreti nel contesto culturale.L'obiettivo principale del corso è fornire una comprensione approfondita di come queste tecnologie innovative possano essere utilizzate in modo efficace per promuovere la diffusione della conoscenza del territorio e del patrimonio culturale, migliorando contemporaneamente l'accessibilità e l'inclusività di tali informazioni.

Internet Exchange
Luca Cicchelli
Il corso fornisce una comprensione del ruolo degli Internet Exchange (IX) nell'ecosistema digitale. Gli obiettivi includono l'esplorazione dell'evoluzione storica degli IX, le implicazioni geopolitiche e la sicurezza cibernetica; il loro impatto su settori come telecomunicazioni, cloud computing e smart city; il ruolo degli IX nella plasmatura della connettività globale e delle innovazioni digitali; l'analisi delle tendenze attuali e future degli IX.

5G
Raffaele Bolla (e 2 altro/i)
Il corso fornisce le competenze essenziali per comprendere la tecnologia 5G, con particolare attenzione all'architettura di rete, alla sicurezza e alle applicazioni innovative. Vengono trattati la gestione delle reti ad alta velocità, l'integrazione con dispositivi IoT e l'ottimizzazione delle prestazioni. Saranno affrontati anche aspetti legati alla progettazione e implementazione di reti 5G sicure, con un focus sulla valutazione delle vulnerabilità e sulla garanzia di connettività efficiente e scalabile.