Chi siamo
Il Progetto

Title t

Title t

Title t


La Casa delle Tecnologie Emergenti: dove la ricerca incontra l'industria
La Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova, situata nell'ex stazione ferroviaria di Pra', è un progetto innovativo che mira a combinare l'innovazione tecnologica con lo sviluppo delle imprese locali, in particolare nel settore culturale e creativo.
Il progetto sviluppa un hub tecnologico per startup, imprese e ricerca con l'obiettivo di sviluppare soluzioni innovative attraverso tecnologie abilitanti come IoT, Intelligenza Artificiale (AI), Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Blockchain, supportate dalle infrastrutture 5G e 6G e uno spazio per lo sviluppo di competenze innovative.
Il focus è creare un modello innovativo di "museo diffuso", in cui le tecnologie digitali favoriranno la fruizione e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale genovese. L'iniziativa mira anche a creare un incubatore di imprese, con spazi di coworking per startup e piccole imprese, favorendo lo sviluppo economico locale e la crescita dell'occupazione, favorendo il trasferimento tecnologico e l'accelerazione di impresa.
La Casa delle Tecnologie emergenti rappresenta, quindi, un importante punto di incontro tra innovazione tecnologica e valorizzazione culturale.
La formazione al centro della Casa delle Tecnologie Emergenti
Tra le iniziative principali ci sono lo sviluppo di percorsi immersivi per musei, la creazione di infrastrutture robotizzate per la gestione dei beni culturali e l'uso di sistemi di sensoristica per il monitoraggio delle opere d'arte. La Casa delle Tecnologie Emergenti svolgerà anche un ruolo fondamentale nell’offerta di formazione tecnologica e nell’organizzazione di eventi e laboratori per coinvolgere la comunità e stimolare l'ecosistema dell'innovazione.
Questa piattaforma è uno degli strumenti realizzati all’interno del progetto per favorire la conoscenza delle tecnologie abilitanti, la loro applicazione e la diffusione della cultura sul digitale. Il progetto prevede tre tipologie di formazione: quella per le Aziende, quella per gli studenti e quella per i cittadini. La piattaforma è lo strumento di appoggio per tutti i partner per un trasferimento delle competenze più efficace.
Formazione per le Aziende


Formazione per gli studenti


Formazione per i cittadini

