Condizioni generali
Condizioni di utilizzo

CONDIZIONI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICA ONLINE
Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova CTE – Opificio digitale per la cultura
Allegato I: Definizioni
Allegato II: Linee guida per l’Utente
Allegato III: Informativa privacy
Aggiornato al 18.10.2024
Le presenti e Condizioni disciplinano l’utilizzo della Piattaforma digitale per favorire la conoscenza delle tecnologie abilitanti, la loro applicazione e la diffusione della cultura sul digitale nell’ambito del “Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova – Opificio digitale per la cultura” (“Piattaforma”), di titolarità di Start 4.0, da parte degli Utenti. L’Utente prende atto e accetta che la registrazione e l’accesso alla Piattaforma comportano l’integrale accettazione delle presenti Condizioni di Utilizzo e dei relativi allegati che ne formano parte integrante (“Contratto”), la cui versione aggiornata è sempre disponibile, per la lettura e il download, sulla Piattaforma.
I termini con uno specifico significato nelle Condizioni sono definiti nell’Allegato I (Definizioni) che forma parte integrante delle stesse.
1. Oggetto della Piattaforma
1.1. Start 4.0, mediante la Piattaforma, consente agli Utenti di accedere e fruire gratuitamente e online di contenuti aventi scopo formativo in ambito tecnologico, quali, a titolo esemplificativo, video-corsi in streaming (“Servizio”).
2. Requisiti per la registrazione e l'accesso alla Piattaforma - istruzioni
2.1. Per fruire del Servizio occorre registrarsi e accedere alla Piattaforma mediante la creazione di un Account personale. A tal fine occorre fornire un indirizzo e-mail valido. Gli Utenti hanno l’obbligo di fornire dati veritieri e di mantenerli aggiornati per tutto il periodo di registrazione alla Piattaforma.
2.2. I requisiti di accesso alla Piattaforma e di fruizione della stessa che consentono di fruire della Piattaforma e assumere la qualifica di Utente sono:
a) la capacità di agire;
b) il raggiungimento della maggiore età (18 anni).
3. Restrizioni e divieti di utilizzo
3.1. Salvo che non sia espressamente concordato in forma scritta con Start 4.0, in nessun caso l’Utente avrà il diritto di concedere in sublicenza, noleggiare, affittare, vendere, locare, distribuire o rendere disponibile in qualunque altro modo a terzi, sia a titolo gratuito che oneroso, la Piattaforma, il relativo software o parte di essa e non potrà godere di alcun diritto che non sia espressamente qui previsto.
3.2. L’utilizzo della Piattaforma deve essere conforme a quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali. In particolare, agli Utenti non è consentito:
a. accedere al codice sorgente del software della Piattaforma, cedere, trasferire o concedere in sub licenza, disassemblare, decompilare, decifrare, modificare, manomettere o manipolare in qualunque modo e/o tramite qualunque mezzo, copiare o sfruttare il software in alcun modo, né compiere le attività descritte dall'art. 64 bis della Legge sul Diritto d’Autore (L. n. 633/1941), fatta eccezione per i casi in cui tali attività siano espressamente autorizzate dalla legge;
b. disattivare, aggirare o eludere le misure tecniche e tecnologiche di protezione presenti nel software o comunque effettuare qualsiasi tentativo di hacking e/o manipolazione del sistema;
c. rimuovere, nascondere o alterare qualunque segno distintivo, marchio o altra nota informativa (inclusi quelli relativi ai diritti d'autore dei legittimi titolari e agli obblighi di riservatezza che gli Utenti si impegnano a rispettare) relativi al software e ai servizi offerti nell’ambito della Piattaforma, quali marchi, loghi, diciture, slogan e qualunque altra informazione incorporata e riprodotta nella Piattaforma che identifichi Start 4.0 quale titolare dei diritti di proprietà intellettuale sulla Piattaforma e sul relativo software, nonché sui servizi resi;
e. caricare, pubblicare, trasmettere, riprodurre, creare opere derivate o distribuire in qualsiasi modo informazioni, software o altri materiali che siano protetti dal diritto d’autore o da altri diritti di privativa, senza aver ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni da parte del titolare.
L’Utente è l'unico responsabile del proprio Account e delle attività compiute tramite tale Account. Si obbliga a mantenere riservate le credenziali di accesso.
L’Utente prende atto e accetta di essere responsabile dell’uso dell’Account, anche quando sia stato illegittimamente utilizzato da terzi, anche contro la sua volontà. In caso di furto o appropriazione illecita delle credenziali, l’Utente è obbligato a modificare le credenziali e, in caso non fosse in grado, dovrà informare Start 4.0 del relativo furto, smarrimento o illegittima conoscenza da parte di terzi delle stesse.
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne Start 4.0 da qualsiasi danno, pretesa, responsabilità o onere che quest’ultima dovesse subire o sopportare in conseguenza di un utilizzo vietato della Piattaforma e del Servizio da parte dell’Utente e/o di ogni utilizzo improprio e/o della perdita, sottrazione o furto delle credenziali riservate commessi e/o subiti da parte dei suoi soci, amministratori, dipendenti, collaboratori o di qualsiasi soggetto autorizzato.
4. Diritti di proprietà intellettuale e industriale sulla Piattaforma
4.1. La proprietà della Piattaforma, del relativo software, la documentazione correlata, le copie, le modifiche e le opere derivate nonché tutti i copyright, i brevetti, i know-how, i segreti commerciali e gli altri diritti proprietari sono e resteranno di proprietà esclusiva di Start 4.0.
4.2. Start 4.0 si riserva tutti i diritti non espressamente riconosciuti all’Utente nel presente Contratto, restando inteso che non sono presenti diritti impliciti dell’Utente.
4.3. L’Utente prende atto e accetta che Start 4.0 nonché i suoi licenzianti sono titolari di ogni e pieno diritto, titolo ed interesse con riferimento alla Piattaforma, al relativo software e ai Servizi, incluso qualsiasi diritto di proprietà intellettuale, compreso il nome commerciale, il marchio, il logo, il nome a dominio, il design, la grafica, i testi e le relative funzionalità e qualsiasi altro segno distintivo, a prescindere dal fatto che tali diritti siano stati registrati o meno, e a prescindere dall’ubicazione geografica in cui tali diritti possano sussistere.
4.4. Nel caso in cui fosse riconosciuto all’Utente un espresso diritto ad utilizzare alcuno dei predetti segni distintivi attraverso un separato accordo scritto con Start 4.0, l’Utente sarà tenuto a garantire che l’utilizzo da parte sua di questi segni distintivi sia conforme a quanto previsto da tale accordo.
4.5. Nulla di quanto è previsto dal Contratto concede all’Utente il diritto di utilizzare qualsiasi marchio, nome commerciale, logo o qualsiasi altro segno distintivo di qualsiasi società o organizzazione terza, in maniera tale che l’utilizzo possa creare confusione circa il titolare effettivo o gli altri soggetti autorizzati al loro utilizzo.
5. Diritti di proprietà intellettuale dei contenuti inclusi nel Servizio
5.1. Start 4.0 è titolare esclusivo dei contenuti inclusi nel Servizio, ivi inclusi immagini, fotografie, video, musiche, suoni, video, documenti, disegni ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato.
5.2. L’Utente è tenuto a fruire dei contenuti del Servizio per finalità di formazione personale e/o professionale e comunque senza scopo di lucro, con l’espresso divieto di riprodurre in pubblico, copiare, modificare i contenuti inclusi nel Servizio nonché estrarre, diffondere e/o pubblicare con qualsiasi mezzo e anche parzialmente tali contenuti.
6. Conseguenze in caso di inadempimenti e di usi illeciti
6.1. In caso di usi non consentiti e/o di violazione degli obblighi previsti dal Contratto e nelle Linee Guida, l’Utente è tenuto a manlevare e tenere indenne Start 4.0 da ogni perdita, risarcimento, penale, spesa di investigazione, lite e conseguenza pregiudizievole in cui quest’ultima potrebbe incorrere a causa di tale uso, inadempimento e/o a causa della violazione da parte dell’Utente delle vigenti normative nazionali ed internazionali in materia di diritti ivi incluse quelle di proprietà intellettuale e/o industriale, privative e/o diritti connessi. L’Utente è altresì responsabile di qualsiasi utilizzo del Servizio anche da parte di terzi e/o minori che vi accedono.
6.2. Nei casi in cui venga riscontrato un uso illecito, Start 4.0 potrà sospendere l’Account e/o il Servizio, dandone comunicazione nelle modalità ritenute più opportune, ferma la possibilità di procedere alla risoluzione del Contratto.
7. Risoluzione del contratto
7.1. Fatta salva ogni altra ipotesi di risoluzione del Contratto prevista dalla legge o dal Contratto, Start 4.0 potrà risolvere il Contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., dandone comunicazione, nei seguenti casi:
a) decorsi 14 giorni dalla sospensione dell’Account e/o del Servizio disposta ai sensi del precedente art. 6 (Conseguenze in caso di inadempimenti e di usi illeciti) delle presenti Condizioni Generali;
b) in caso di violazione di uno o più obblighi e divieti previsti:
i. dall’art. 3 (Restrizioni e divieti di utilizzo) delle presenti Condizioni Generali;
ii. dall’art. 4 (Diritti di proprietà intellettuale e industriale sulla Piattaforma) delle presenti Condizioni Generali;
iii. dall’art. 5 (Diritti di proprietà intellettuale dei contenuti inclusi nel Servizio) delle presenti Condizioni Generali e dalle Linee Guida allegate alle presenti Condizioni Generali.
8. Recesso dal contratto
8.1. Entrambe le parti possono recedere in ogni momento dal Contratto.
8.2. Start 4.0 provvederà a informare gli Utenti della propria volontà di recedere con un congruo preavviso.
8.3. L'Utente ha la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, seguendo la procedura disponibile nel proprio profilo utente per l'eliminazione dell'account.
9. Limitazioni di responsabilità di Start 4.0
9.1. Start 4.0 non può prevenire l’utilizzo della Piattaforma non conforme al Contratto da parte degli Utenti e pertanto non è responsabile per tale utilizzo da parte degli Utenti o di terzi.
9.2. L’Utente prende atto e accetta che Start 4.0 non è responsabile per ogni eventuale danno o conseguenza pregiudizievole che dovessero derivare dalla inesattezza o non correttezza delle informazioni rese o dalla loro omissione, dall’inadeguatezza delle attività di supporto fornite o dalle condotte degli altri Utenti o terzi, all’interno o all’esterno della Piattaforma. Start 4.0 non sarà responsabile, in relazione al presente Contratto, per perdite di profitti o opportunità commerciali, per danni reputazionali, per perdite di dati o per qualsivoglia danno indiretto, accidentale o consequenziale.
9.3. L’Utente prende atto e accetta che Start 4.0 non sarà inoltre responsabile – a titolo esemplificativo – per: interruzioni del Servizio per manutenzione, attacchi informatici, perdite di dati causate da eventi di forza maggiore.
9.4. L’Utente prende atto e accetta che la durata della Piattaforma e del relativo Servizio è strettamente legata alla durata del Progetto (termine giugno 2025 ). Pertanto, il Servizio e la Piattaforma potrebbero non essere disponibili oltre la conclusione del Progetto.
10. Modifiche unilaterali
10.1. Start 4.0 potrà di volta in volta modificare unilateralmente il Contratto e i relativi Allegati, le Linee guida, l’Informativa sulla privacy. In tal caso, l’Utente sarà informato preventivamente tramite la Piattaforma o con le modalità ritenute più opportune.
10.2. Se l’Utente non ha intenzione di approvare le modifiche, dovrà recedere dal Contratto seguendo la procedura disponibile nel proprio profilo utente per l'eliminazione del proprio account.
10.3. Diversamente, se dopo l’entrata in vigore delle modifiche, precedentemente comunicate con preavviso, l’Utente continuasse a utilizzare la Piattaforma e i relativi Servizi, tali modifiche si intenderanno da questi accettate e saranno efficaci anche nei suoi confronti.
11. Trattamento dei dati personali
Start 4.0 tratterà i dati e le informazioni secondo quanto previsto dall’informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, che è allegata al presente Contratto e ne costituisce parte integrante (Allegato III).
12. Legge applicabile e foro competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana e le parti convengono che per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione e/o all’adempimento del Contratto sarà esclusivamente competente il foro di Genova. Se l’Utente utilizza la Piattaforma e il Servizio in qualità di consumatore, per ogni relativa controversia, saranno applicabili le norme vigenti in materia di foro competente.
13. Divieto di web scraping
13.1. È vietato utilizzare tecniche di web scraping, crawling o raccolta automatizzata di dati senza autorizzazione scritta di Start 4.0. Il divieto si applica sia all'accesso pubblico sia alle aree riservate della Piattaforma.
13.2. I motori di ricerca pubblici possono indicizzare il contenuto della Piattaforma.
ALLEGATO I
DEFINIZIONI
Di seguito si definiscono i termini con uno specifico significato nel Contratto. I termini definiti al singolare si intendono anche al plurale e viceversa.
- Account: profilo personale dell’Utente cui si accede tramite un username e password personali.
- Condizioni: le presenti Condizioni di Utilizzo della Piattaforma per la formazione tecnologica online.
- Contratto: le Condizioni e i relativi allegati, nonché le eventuali condizioni particolari fornite in fase di registrazione dell’Account.
- Linee Guida per l’Utente/Linee Guida: indicazioni vincolanti per gli Utenti per la fruizione dei contenuti formativi inclusi nella Piattaforma.
- Piattaforma: la piattaforma digitale sviluppata per favorire la conoscenza delle tecnologie abilitanti, la loro applicazione e la diffusione della cultura sul digitale nell’ambito del “Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova CTE – Opificio digitale per la cultura”, finanziato con fondi FSC 2014-2020.
- Progetto o Ecosistema: il progetto di Ecosistema d’Innovazione “Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova” (“CTE” o “Progetto”) è un progetto finanziato dal MIMIT nell’ambito di un Avviso pubblico dedicato alla realizzazione, sul territorio nazionale, delle cosiddette Case delle Tecnologie Emergenti; nell’ambito del Progetto, START 4.0 è partner attivo ed è leader della Task 5.2 - Gestione ed animazione dell’ecosistema dell’innovazione, nell’ambito della quale si prevede che l’orchestrazione dell’Ecosistema avvenga attraverso la Piattaforma .
- Servizio: la fornitura di contenuti aventi carattere formativo fornito da Start 4.0 in virtù del presente Contratto.
- Start 4.0: l’associazione riconosciuta, dotata di personalità giuridica di diritto privato, con sede in Corso F. M. Perrone n. 24, 16152 Genova. Non persegue scopo di lucro e, in quanto centro di competenza ad alta specializzazione, promuove lo sviluppo tecnologico e digitale e la creazione di competenze specialistiche avanzate nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese (PMI), nonché favorisce il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e/o nei prodotti e/o nei modelli di business derivanti dalla diffusione e dallo sviluppo delle tecnologie in ambito del modello cd. “Industria 4.0”. Ai fini del presente Contratto, è il fornitore della Piattaforma.
- Utenti: i soggetti abilitati all’accesso e alla fruizione della Piattaforma.
ALLEGATO II
LINEE GUIDA PER L’UTENTE
Ferme restando le prescrizioni di cui agli artt. 4 e 5 delle Condizioni e le conseguenze in caso di violazione di cui agli artt. 6 e 7 delle Condizioni, le presenti Linee Guida, che formano parte integrante del Contratto, hanno lo scopo di fornire all’Utente maggiori indicazioni sul corretto utilizzo della Piattaforma e del Servizio in modo semplice e trasparente. Gli Utenti sono tenuti a rispettare le Linee Guida al fine di garantire il rispetto dei diritti e interessi degli Utenti e di Start 4.0 nonché degli autori dei contenuti.
Norme Generali
▪ Comportamento rispettoso e per un ambiente sicuro:
o La Piattaforma non consente l’interazione tra Utenti. Gli Utenti, salvo loro diversi accordi, non devono porre in essere alcuna attività finalizzata a contattare altri Utenti e devono mantenere un comportamento rispettoso e cortese nei confronti degli altri Utenti e dei terzi;
o non sono tollerate espressioni offensive, discriminatorie, minacciose, diffamatorie o che incitano all'odio.
▪ Veridicità e Accuratezza delle Informazioni:
o gli Utenti devono fornire al momento della registrazione informazioni veritiere, quali l’indirizzo e-mail;
o la diffusione di informazioni false o fuorvianti è vietata.
▪ Rispetto della Privacy:
o è vietato pubblicare e/o condividere informazioni personali di terzi senza il loro esplicito consenso.
o gli Utenti devono rispettare la privacy degli altri Utenti.
Fruizione dei contenuti pubblicati sulla Piattaforma
▪ Finalità:
o Gli Utenti fruiscono dei contenuti pubblicati inclusi nel Servizio per finalità di formazione personale e/o professionale ma comunque senza scopo di lucro (ad esempio, non possono riprodurre i contenuti in pubblico richiedendo un compenso);
o non è consentito pubblicare e/o condividere contenuti osceni, pornografici, violenti o comunque inappropriati.
▪ Diritti di Proprietà Intellettuale:
o è vietato pubblicare e/o condividere con terzi, con qualsiasi mezzo, anche parzialmente, contenuti inclusi nel Servizio che vìolino i diritti di proprietà intellettuale di terzi.
▪ Promozione e Pubblicità:
o La promozione di prodotti o servizi commerciali deve essere approvata da Start 4.0; o La pubblicità non autorizzata o lo spam non sono consentiti.
▪ Segnalazione di Abusi:
o gli Utenti possono segnalare contenuti inappropriati o violazioni delle Linee Guida attraverso la seguente e-mail: segreteria@start4-0.it
o le segnalazioni saranno esaminate da Start 4.0 e, se ritenute fondate, potranno comportare la rimozione e/o la modifica dei contenuti segnalati.
Conseguenze delle Violazioni
▪ Sospensione e Cancellazione dell'Account:
o in caso di violazione delle Linee Guida, Start 4.0 potrà sospendere o cancellare l'Account dell'Utente responsabile.
▪ Responsabilità e Manleva:
o gli Utenti si impegnano a manlevare e tenere indenne Start 4.0 da qualsiasi danno, pretesa o onere derivante dalla violazione delle Condizioni e delle presenti Linee Guida.
Aggiornamenti delle Linee Guida
1. Modifiche e Aggiornamenti:
o le presenti Linee Guida possono essere aggiornate periodicamente da Start 4.0.
ALLEGATO III
INFORMATIVA PRIVACY
PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICA ONLINE
Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova CTE – Opificio digitale per la cultura
Gentile utente, ai sensi della normativa vigente e di quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito "Regolamento" o “GDPR”), La informiamo che il Titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare”) dei dati da Lei forniti è l’Associazione START4.0 (nel seguito “START4.0”) con sede legale in Genova, Corso Ferdinando Maria Perrone 24, CAP 16152, codice fiscale e partita IVA 02586330991, e-mail segreteria@start4-0.it, DPO: Studio Legale Associato B-Right Lawyers – Via Nicolò Bacigalupo 4/13 16122 Genova – Tel 0100996190 – Fax 0100996191 – e-mail: info@b-rightlawyers.eu
I dati personali sono trattati nel rispetto della normativa vigente ed in particolare del Regolamento. Il trattamento è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali forniti in relazione alla registrazione, alla gestione e all’erogazione dei servizi della piattaforma per la formazione tecnologica online, implementata nel contesto del Progetto Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova CTE – Opificio digitale per la cultura (di seguito anche solo la “Piattaforma”), saranno trattati dal Titolare con il supporto di mezzi informatici e in particolare attraverso la Piattaforma.
Tra i dati personali caricati dall’utente rientrano: nome e cognome, e-mail, file di log generati con l’accesso alla Piattaforma.
La fonte dei dati personali è l’utente.
La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati:
1. per la finalità di gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale e/o l’adempimento di misure precontrattuali: per lo svolgimento, a titolo esemplificativo della registrazione alla Piattaforma e gestione della stessa. I trattamenti sono necessari al fine di dare esecuzione alle misure precontrattuali e agli obblighi contrattuali tra il Titolare e il soggetto che accede alla Piattaforma;
2. per la finalità di gestione del contenzioso: il trattamento è necessario per la gestione di reclami e/o di contenziosi, per la prevenzione e la repressione di atti illeciti, nonché, in generale, per la tutela dei diritti e degli interessi legittimi del Titolare e/o di terzi, anche in sede giudiziaria. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse (l’interesse del Titolare corrisponde al diritto di azione e difesa sancito dall’art. 24 della Costituzione).
Conseguenze del mancato conferimento
Per il trattamento dei Suoi dati personali, relativo alle finalità di cui al precedente paragrafo, il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilita per Lei di registrarsi e/o comunque di operare/seguire corsi di formazione tecnologica sulla Piattaforma.
Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte e comunque per un periodo massimo di dieci (10) anni dalla cancellazione dalla Piattaforma e/o comunque dal termine del Progetto (giugno 2025), salvo che ricorrano determinate esigenze che giustifichino la conservazione per un periodo ulteriore, come ad esempio per obblighi di rendicontazione previsti dalla legge e/o per l’insorgere di contenziosi. In tale ultimo caso i dati verranno conservati fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Destinatari dei dati personali
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati per le finalità sopra specificate a:
- enti pubblici;
- organi associativi;
- eventuali altri soggetti per i quali la vigente normativa prevede un obbligo di comunicazione e/o nei casi in cui la comunicazione debba avvenire in forza di una relazione contrattuale con il Titolare.
Inoltre, nella gestione dei Suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di autorizzati interni e/o responsabili esterni ai quali sono state date specifiche istruzioni:
- dipendenti del Titolare del trattamento;
- fornitori che operino per conto del Titolare, nominati – ove previsto dal GDPR – responsabili del trattamento.
Il Titolare ha proceduto alla nomina dei Responsabili del trattamento che trattano i dati personali per proprio conto. Un elenco completo ed aggiornato di questi soggetti può essere in qualsivoglia momento fornito dal Titolare.
Trasferimento a paesi terzi e/o ad organizzazioni internazionali
I dati di autenticazione degli utenti potrebbero transitare attraverso server situati in paesi terzi rispetto all'UE.
Diritti dell’interessato
l Titolare La informa che, in qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, ha il diritto di:
chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri dati personali;
accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati (art. 15 GDPR);
ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che Lo riguardano e la relativa notifica a coloro ai quali i dati sono stati eventualmente trasmessi (art. 16 GDPR);
ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri dati e la relativa notifica a coloro ai quali i dati sono stati eventualmente trasmessi (art. 17 GDPR);
ottenere la limitazione del trattamento, quando previsto (art. 18 GDPR);
f) richiedere e ottenere la portabilità dei dati personali nei casi stabiliti ed in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, nei limiti della materiale fattibilità dell’operazione e dei costi da sostenere (art. 20 GDPR);
opporsi al trattamento dei dati personali, quando possibile (art. 21 GDPR);
proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 77 GDPR);
i) proporre ricorso giurisdizionale avverso ad una decisione giuridicamente vincolate dell’Autorità di controllo di cui al precedente punto (art. 78 GDPR);
j) proporre ricorso giurisdizionale qualora ritenga che i propri diritti siano stati violati a seguito di un trattamento (art. 79 GDPR).
L’interessato può esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del e contro il Titolare. I diritti di cui sopra potranno quindi essere esercitati con specifica richiesta rivolta al Titolare, direttamente o per il tramite di un soggetto autorizzato, oralmente o mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo: segreteria@start4-0.it
Revisioni e aggiornamenti
Poiché la presente informativa in materia di trattamento dei dati personali può essere soggetta a modifiche, La invitiamo a controllare la stessa con frequenza al fine di verificare eventuali aggiornamenti.